logo
Y&X Beijing Technology Co., Ltd.
Di noi
Il tuo partner professionale e affidabile.
Y&X Beijing Technology Co., Ltd. è un fornitore di soluzioni professionali per il beneficiamento delle miniere di metalli, con soluzioni leader a livello mondiale per il beneficiamento refrattario.abbiamo accumulato ricca esperienza di successo nei campi di rame, molibdeno, oro, argento, piombo, zinco, nichel, magnesio, scheelite e altre miniere di metalli, miniere di metalli rari come il cobalto, il palladio,Bismuto e altre miniere non metalliche come la fluorite e il fosforo. e può fornire ...
Scopri di più

0

Anno di istituzione

0

Milioni+
Impiegati

0

Milioni+
Vendite annuali
La CINA Y&X Beijing Technology Co., Ltd. Alta qualità
Sigillo di fiducia, controllo del credito, RoSH e valutazione della capacità dei fornitori. La nostra azienda ha un rigoroso sistema di controllo della qualità e un laboratorio di prova professionale.
La CINA Y&X Beijing Technology Co., Ltd. Sviluppo
Team interno di progettazione professionale e laboratorio di macchinari avanzati. Possiamo collaborare per sviluppare i prodotti di cui avete bisogno.
La CINA Y&X Beijing Technology Co., Ltd. Fabbricazione
Macchine automatiche avanzate, sistema di controllo rigoroso. Possiamo produrre tutti i terminali elettrici oltre la vostra richiesta.
La CINA Y&X Beijing Technology Co., Ltd. 100% SERVIZIO
Imballaggi di grandi dimensioni e di piccole dimensioni, FOB, CIF, DDU e DDP. Lasciateci aiutarvi a trovare la soluzione migliore per tutte le vostre preoccupazioni.

qualità Reagenti di galleggiamento & Reagenti di galleggiamento della schiuma fabbricante

Trova prodotti che soddisfino meglio le tue esigenze.
Casi e notizie
Gli ultimi punti caldi
Ottimizzazione e innovazione del processo di estrazione dell'oro dalle miniere d'oro
一  Selezione differenziata di progettazione e tecnologia per i processi CIL e CIP Sebbene entrambi i processi CIL (carbon-in-leach) e CIP (carbon-in-pulp) siano processi di estrazione dell'oro mediante adsorbimento su carbone attivo, differiscono significativamente nella progettazione del processo, nella logica operativa e negli scenari applicabili:  Meccanismi di differenziazione: CIL riduce simultaneamente la concentrazione di oro liquido attraverso la lisciviazione e l'adsorbimento, guidando la cinetica della reazione di cianurazione. CIP ottimizza le condizioni di lisciviazione e adsorbimento passo dopo passo per ridurre l'interferenza delle impurità, ma il processo è più complesso. 二  Influenze chiave della cinetica di adsorbimento del carbone attivo sul recupero dell'oro L'efficienza di adsorbimento del carbone attivo per il complesso oro-cianuro (Au(CN)₂⁻) è determinata sia dalla struttura dei pori che dalla modifica chimica. I parametri chiave sono i seguenti: 1. Modello cinetico di adsorbimento Fase controllata dalla diffusione: Au(CN)₂⁻ migra ai siti di adsorbimento attraverso i micropori (1000 m²/g). Fase di adsorbimento chimico: i gruppi funzionali contenenti ossigeno (come i gruppi carbossilici e idrossilici fenolici) sulla superficie del carbone attivo si coordinano con Au(CN)₂⁻, con un'energia di attivazione apparente di 15-18 kJ/mol (valori misurati in laboratorio). 2. Parametri ottimizzati Struttura dei pori: il carbone di guscio di cocco con un rapporto di micropori >70% ha una capacità di adsorbimento dell'oro di 6-8 kg Au/t di carbone; il carbone di guscio di frutta con un rapporto di micropori 5 g/t), si raccomanda carbone di guscio di cocco modificato con un valore K ≥30. La concentrazione di oro nei residui può essere controllata a 0,05-0,1 mg/L. 三  Tecnologia di pretrattamento per minerale d'oro contenente arsenico e meccanismo di miglioramento dell'efficienza I composti dell'arsenico (come FeAsS) che incapsulano le particelle d'oro sono la causa principale dei bassi rendimenti di lisciviazione. Le tecnologie di pretrattamento rilasciano l'oro attraverso la dissociazione minerale: 1. Metodo di ossidazione per arrostimento Parametri di processo: arrostimento a due stadi (primo stadio a 650°C per rimuovere l'arsenico e produrre gas As₂O₃, secondo stadio a 800°C per rimuovere lo zolfo e produrre sabbia arrostita porosa Fe₂O₃). Verifica: dopo l'arrostimento di un minerale ad alto contenuto di arsenico (12% di As), il tasso di lisciviazione dell'oro è aumentato dal 41% al 90,5%, ma era necessario un sistema di purificazione dei fumi (efficienza di cattura di As₂O₃ >99%). 2. Metodo di ossidazione pressurizzata Ossidazione acida: in condizioni di 190°C e 2,0 MPa, l'arsenopirite si decompone in Fe₃⁺ e SO₄²⁻, convertendo l'arsenico in H₃AsO₃, aumentando il tasso di lisciviazione dell'oro all'88%-95%. Limitazioni: i reattori in titanio costano 30 milioni di dollari per 10.000 tonnellate di capacità produttiva, rendendoli adatti solo per miniere su larga scala. 3. Metodo di bio-ossidazione Azione microbica: Acidithiobacillus ferrooxidans catalizza la conversione di Fe²⁺ in Fe³⁺, dissolvendo il rivestimento di arsenopirite e raggiungendo un tasso di rimozione dell'arsenico >90%. Miglioramento dell'efficienza: la bio-ossidazione di un minerale d'oro difficile da trattare (2,5 g/t Au, 8% As) ha aumentato il tasso di lisciviazione del cianuro dal 25% al 92% e il ciclo di ossidazione è stato ottimizzato a 7 giorni (con l'aggiunta di un catalizzatore Fe³⁺). 四  Applicazione su larga scala e scoperte tecnologiche nel pretrattamento di bio-ossidazione Grazie ai suoi vantaggi ambientali, la tecnologia di bio-ossidazione ha raggiunto l'applicazione commerciale in scenari specifici: 1. Limiti applicabili Tipo di minerale: minerale d'oro incapsulato in solfuro (As 1%-15%), grado di dissociazione minerale 99% (producendo scorodite FeAsO₄·2H₂O). Una grande miniera in Perù: lavorazione giornaliera di 2.000 tonnellate di minerale contenente il 20% di arsenico, raggiungendo un tasso di recupero del cianuro dalle scorie >90% e una riduzione del 30% dei costi complessivi rispetto all'arrostimento. 3. Colli di bottiglia tecnici e scoperte Acclimatazione batterica: ceppi tolleranti all'arsenico (come Leptospirillum ferriphilum) possono sopravvivere a concentrazioni di As₃⁺ di 15 g/L, aumentando i tassi di ossidazione del 25%.  Accoppiamento del processo: il processo combinato di bio-ossidazione + CIL può trattare minerali a bassissimo tenore (Au 0,8 g/t), raggiungendo un tasso di recupero complessivo superiore all'85%.
I professionisti della lavorazione dei minerali devono conoscere: 5 metodi di lavorazione dei minerali di base, i principi sono facili da comprendere
Per ogni professionista o studente nel campo della lavorazione minerale,una profonda conoscenza e padronanza dei metodi di base di lavorazione dei minerali è la chiave d'oro per aprire la porta all'esperienza professionaleLa separazione dei minerali utili dai minerali gangue nel minerale è un passo critico nell'intero processo di sviluppo e utilizzo delle risorse minerali.Lo scopo della lavorazione dei minerali è quello di arricchire minerali utili attraverso vari metodi, eliminare le impurità nocive e fornire materie prime qualificate per la successiva fusione o applicazioni industriali.Questo articolo esamina sistematicamente e analizza in profondità cinque dei metodi di lavorazione dei minerali più basilari e ampiamente utilizzati, che mira ad aiutare i lettori a costruire un quadro di conoscenza chiaro, garantendo una chiara comprensione dei principi e una semplice applicazione. Questi cinque metodi fondamentali sono: Separazione gravitazionale Flottazione Separazione magnetica Separazione elettrostatica Trasformazione chimica (idrometallurgia) 01 Separazione gravitazionale La separazione gravitazionale (abbreviata come separazione gravitazionale) è una delle più antiche tecnologie di lavorazione dei minerali, con una sua applicazione che risale a migliaia di anni fa per l'estrazione dell'oro.La separazione gravitazionale rimane importante nella lavorazione del tungsteno, stagno, oro, minerale di ferro e carbone, grazie al suo basso costo, al minimo impatto ambientale e all'elevata capacità di lavorazione. Principio fondamentale: La separazione gravitazionale si basa fondamentalmente sulle differenze di densità tra i minerali.sono soggetti agli effetti combinati della gravitàLe particelle ad alta densità si depositano rapidamente e negli strati inferiori dell'apparecchiatura.mentre le particelle a bassa densità si depositano lentamente e si depositano negli strati superioriLe dimensioni e la forma delle particelle influenzano anche il processo di separazione.in pratica è spesso richiesto un controllo rigoroso della dimensione delle particelle del materiale in entrata. Condizioni applicabili: Esiste una differenza di densità significativa tra i minerali, che è il prerequisito per l'efficace funzionamento della separazione gravitazionale. Può gestire una vasta gamma di dimensioni di particelle ed è particolarmente efficace nel trattamento di minerali a grana grossolana che sono difficili da elaborare con altri metodi. È adatto per la lavorazione di oro e stagno, wolframite, ematite e carbone. Attrezzature principali: Jig: allenta lo strato del letto e lo separa in strati in base alla densità attraverso un flusso di acqua alternativo verticale periodico. Tabella di agitazione: su un letto inclinato, utilizza il movimento differenziale reciproco del flusso d'acqua e della superficie del letto per allentare e separare le particelle di minerale in strati e eseguire la separazione zonale.È adatto per la separazione di minerali a grana fine. Concentratore a spirale: utilizza l'effetto combinato della gravità, della forza centrifuga e del flusso d'acqua per separare lo smalto di minerale mentre scorre nella vasca a spirale.È adatto per la lavorazione di materiali a grana fine con dimensioni di particelle pari a 0Da 0,03 a 0,6 mm. Separatore di mezzo pesante: utilizza una sospensione pesante con una densità tra minerali utili e gangue come mezzo di separazione.mentre quelli con una densità superiore al medio affondano, ottenendo una separazione precisa. 02 Flottazione La flottazione è uno dei metodi di lavorazione dei minerali più utilizzati, in particolare nella lavorazione dei metalli non ferrosi (rame, piombo, zinco), dei metalli preziosi (oro, argento),e vari minerali non metallici. Principi fondamentali: La flottazione sfrutta le differenze nelle proprietà fisiche e chimiche delle superfici minerali, vale a dire la loro variabile flottabilità (idrofobia).Aggiungendo una serie di agenti di flottazione specifici a uno slurry completamente macinato, queste proprietà superficiali possono essere alterate artificialmente. 1I regolatori regolano il pH dello slurry, tra gli altri fattori, per creare un ambiente ottimale per il funzionamento di altri agenti. 2I collettori si adsorbono selettivamente sulla superficie minerale di destinazione, rendendola idrofoba (non bagnabile dall'acqua). 3Le schiume riducono la tensione superficiale dell'acqua, generando un gran numero di bolle stabili di dimensioni ottimali. Dopo il trattamento con il reagente, le particelle minerali bersaglio idrofobiche aderiscono selettivamente alle bolle e galleggiano sulla superficie dello scisto, formando uno strato di schiuma mineralizzata.I minerali gangue idrofiliLa schiuma viene raschiata con un raschiatore per ottenere il concentrato arricchito. Condizioni applicabili: Adatto per la lavorazione di vari minerali di solfuro con dimensioni di particelle fini e composizione complessa, come rame, piombo, zinco, nichel, molibdeno e altri minerali. Ampiamente utilizzato nella separazione di minerali di ossido, minerali non metallici (come fluorite, apatite) e minerali di metalli preziosi. La flottazione è un metodo estremamente efficace per separare minerali con densità simile e nessuna differenza evidente nelle proprietà magnetiche ed elettriche. Elementi chiave (sistema dei reagenti): L'efficacia della flottazione dipende in gran parte dal corretto sistema di reagenti, compresi il tipo di reagente, il dosaggio, l'ordine di aggiunta e la posizione. Collettori: questi agenti, come gli xantati e le nitroglicerine, sono la chiave per raggiungere l'idrofobicalità. Spume: Questi agenti, come l'olio di pino (olio n. 2), sono responsabili della creazione di schiuma stabile. Regulatori: questi agenti includono attivatori (come il solfato di rame), inibitori (come la calce e il cianuro) e regolatori del pH,utilizzati per aumentare o diminuire la flottabilità dei minerali e migliorare la selettività della separazione. 03 Separazione magnetica La separazione magnetica è un metodo fisico che utilizza la differenza magnetica dei minerali per la classificazione.Svolge un ruolo indispensabile nella selezione dei minerali ferrosi (in particolare il ferro)È anche ampiamente utilizzato per rimuovere le impurità contenenti ferro o recuperare sostanze magnetiche da altri minerali. Principio fondamentale: Quando le particelle di minerale passano attraverso il campo magnetico irregolare generato dal separatore magnetico,le particelle di minerale con diverse proprietà magnetiche saranno soggette a forze magnetiche di diversa magnitudine. I minerali fortemente magnetici (come la magnetite) saranno attratti dalla forte forza magnetica e adsorbiti sulla superficie del polo magnetico (come il tamburo magnetico).Con il movimento del polo magnetico, vengono portati nella posizione designata, lasciano il campo magnetico e cadono per diventare concentrati. I minerali non magnetici o debolmente magnetici (come il quarzo e alcuni gangue) sono soggetti a poca o quasi nessuna forza magnetica.si muovono lungo il percorso originale e diventano bacini. Condizioni applicabili: Sortitura della magnetite: la separazione magnetica è il metodo più importante ed efficiente per la lavorazione della magnetite. Sortire altri minerali magnetici: può anche essere utilizzato per classificare il minerale di manganese, la cromite, l'ilmenite e alcuni minerali metallici rari con magnetismo debole (come la wolframite). Rimozione del ferro: nella depurazione di materie prime minerali non metalliche come ceramiche e vetri, viene utilizzato per rimuovere le impurità nocive del ferro per migliorare la bianchezza del prodotto. Recupero medio pesante: Nel dressing di carbone pesante medio o di minerale, viene utilizzato per recuperare materiali pesanti magnetici come la polvere di magnetite. Attrezzature principali: Esistono molti tipi di separatori magnetici.separatori magnetici a campo magnetico medio e a campo magnetico forteIn base alla struttura dell'apparecchiatura, possono essere suddivisi in tipo tamburo, tipo rullo, tipo disco e tipo colonna di separazione magnetica. Separatore magnetico a tamburo a magnete permanente: il più utilizzato, spesso utilizzato per la lavorazione di magnetite fortemente magnetiche, e suddiviso in co-corrente,tipi di corrente contraria e semi-corrente contraria in base alla direzione di flusso dello liquame. Separatore magnetico ad alto gradiente: può generare un forte gradiente di campo magnetico, che viene utilizzato per classificare minerali magneticamente deboli o rimuovere impurità di ferro a grana fine.• Puleggia magnetica/ tamburo magnetico: comunemente utilizzato per la preselezione a secco per rimuovere pezzi di ferro di grandi dimensioni prima che il materiale entri nella trituratrice per proteggere l'apparecchiatura. 04 Separazione elettrica La separazione elettrostatica utilizza le differenze nelle proprietà conduttive dei minerali per separarli in un campo elettrico ad alta tensione.Questo metodo di separazione a secco è particolarmente adatto alle zone a scarsità d'acquaSebbene non sia utilizzato tanto come i tre precedenti metodi, svolge un ruolo insostituibile nella separazione di alcune combinazioni minerali, come la scheelite dalla cassiterite e lo zircone dalla rutile.  Principio fondamentale: Il processo di separazione elettrostatica comprende principalmente due fasi: carica e separazione.Quando le particelle minerali precalde e asciutte entrano nel campo elettrico ad alta tensione formato da elettrodi corona e rulli rotanti: I minerali conduttivi (come l'ilmenite e la cassiterite) acquisiscono rapidamente una carica elettrica e la dissipano rapidamente a causa del contatto con i rulli messa a terra.sono gettati dai rulli dalla forza centrifuga e dalla gravità. I minerali non conduttivi (come zircone e quarzo) hanno scarsa conduttività e sono difficili da dissipare dopo aver acquisito una carica elettrica.Sono attratti dalla superficie del rullo da forze elettrostatiche, spostandosi verso il retro del rullo mentre il rullo ruota, e quindi spazzato via dai pennelli.Poiché i due minerali hanno percorsi di movimento significativamente diversi, si ottiene la separazione. Condizioni applicabili: I minerali conduttori comuni sono la magnetite, l'ilmenite, la cassiterite, ecc.; i minerali non conduttori sono il quarzo,zircone, feldspato, scheelite, ecc. comunemente utilizzati nella selezione dei metalli non ferrosi, dei metalli ferrosi e dei minerali metallici rari,con una lunghezza massima di 20 mm o più, ma non superiore a 30 mm. I materiali da selezionare devono essere rigorosamente asciutti, puliti e di dimensioni di particelle uniformi. Attrezzature principali: Separatore elettrostatico a rulli: è l'apparecchiatura di separazione elettrostatica più comunemente utilizzata,che consiste in un rullo rotante a terra e in un elettrodo corona ad alta tensione per formare un'area di lavoro. Separatore elettrostatico piastra/piastra a schermo: viene utilizzato per la lavorazione di materiali con diversi intervalli di dimensioni delle particelle. 05 Dresaggio chimico del minerale / Idrometallurgia Il dressing chimico del minerale, spesso strettamente associato al concetto di idrometallurgia, utilizza reazioni chimiche per alterare le fasi fisiche dei componenti minerali,separando così i componenti utili dalle impuritàQuesto metodo è particolarmente adatto per la lavorazione di minerali di basso grado, complessi e finemente impregnati, come l'ossido di rame, l'oro e l'uranio,che sono difficili da separare utilizzando metodi di separazione fisica tradizionali. Principio fondamentale: Il suo nucleo è la lisciviazione selettiva.il metallo bersaglio o i suoi composti nel minerale sono seletivamente sciolti in una soluzione, mentre i minerali gangue rimangono in fase solida (residui di liscivia). Le fasi principali comprendono: 1- Lixiviazione: il minerale viene trattato con un agente di lixiviazione come un acido (come l'acido solforico), un alcalino (come l'idrossido di sodio),o una soluzione di sale (come il cianuro) per rilasciare il metallo utile nella fase liquida. 2Separazione liquido-solido: la soluzione metalica (lecitato) di destinazione viene separata dal residuo di lixiviazione. 3Purificazione e arricchimento della soluzione: utilizzare la precipitazione, l'estrazione con solvente o lo scambio ionico per rimuovere gli ioni di impurità nella soluzione e aumentare la concentrazione del metallo bersaglio. 4. Recupero dei metalli: estrazione del prodotto metallico finale o del suo composto dalla soluzione purificata mediante elettroli­si, spostamento o precipitazione. Condizioni applicabili: Trasformazione di minerali di ossido di rame di basso grado: ad esempio, il processo di lixiviazione acida-estrazione-elettrolisi per minerali di ossido di rame di basso grado. Estrazione di metalli preziosi: ad esempio, il metodo di lisciviazione con cianuro per i minerali d'oro è il processo di estrazione dell'oro più utilizzato. Per i minerali con proprietà fisiche simili e relazioni interconnesse complesse, la beneficiation chimica è spesso l'unico modo efficace. Ricupero dei metalli dai rifiuti: ha ampie prospettive in settori quali il riciclaggio delle batterie e il trattamento dei rifiuti elettronici. Processi tipici: Estrazione dell'oro al cianuro: utilizzare una soluzione di cianuro di sodio per sciogliere l'oro nel minerale e poi sostituire l'oro con polvere di zinco. Lixiviazione acida del rame: si lixivia il minerale di ossido di rame con acido solforico diluito per ottenere una soluzione di solfato di rame, che viene quindi estratta ed elettrolizzata per ottenere rame a catodo di alta purezza. Processo Bayer per la produzione di allumina: il trattamento della bauxite con soluzione di idrossido di sodio in condizioni di riscaldamento e pressione è un classico processo idrometallurgico per la produzione di allumina. I cinque metodi fondamentali di separazione minerale: separazione gravitazionale, galleggiamento, separazione magnetica, separazione elettrostatica,La separazione e la separazione chimica costituiscono la pietra angolare della moderna tecnologia di lavorazione dei mineraliOgni metodo ha i propri principi scientifici unici e il proprio campo di applicazione.Gli ingegneri di lavorazione dei minerali hanno spesso bisogno di selezionare in modo flessibile un solo metodo o di combinare più metodi in base alle proprietà specifiche del minerale (come la composizione minerale), caratteristiche di diffusione e proprietà fisiche e chimiche), indicatori tecnici ed economici e requisiti di protezione dell'ambiente per sviluppare il processo ottimale di lavorazione dei minerali,In questo modo si raggiunge un'efficienza, economica e verde delle risorse minerarie.Una profonda comprensione e padronanza di questi principi fondamentali è fondamentale per ogni ingegnere di lavorazione minerale per risolvere problemi pratici e promuovere l'innovazione tecnologica.
La produzione di oro dell'Australia raggiunge di nuovo le 300 tonnellate
Secondo Mining Weekly, i dati della società di consulenza Surbiton Associates (SA) con sede a Melbourne mostrano che la produzione di oro dalle miniere australiane per l'anno finanziario 2024/25 ha raggiunto le 300 tonnellate, toccando il massimo degli ultimi due anni, sebbene ancora al di sotto del record di 328 tonnellate raggiunto nell'anno finanziario 1999/2000.   Nel secondo trimestre del 2025, la produzione ha raggiunto le 76 tonnellate, con un aumento trimestrale di 3 tonnellate, pari al 4%, a testimonianza di una crescita costante nel settore. Con un prezzo dell'oro di 5.200 dollari australiani per oncia, il valore della produzione annua ha leggermente superato i 50 miliardi di dollari australiani, rendendo l'oro il quarto prodotto di esportazione più grande dell'Australia, dopo il minerale di ferro, il carbone e il gas naturale liquefatto.   "L'industria mineraria dell'oro australiana è efficiente, altamente produttiva e di importanza fondamentale", ha dichiarato la dott.ssa Sandra Close, direttrice di SA. "Le esportazioni di oro valgono quasi la metà del valore combinato delle esportazioni dei prodotti agricoli, forestali e della pesca dell'Australia. Purtroppo, questo è poco compreso da molti politici e dalla maggior parte del pubblico."   Le incertezze globali, tra cui le tensioni in Medio Oriente e il conflitto Russia-Ucraina, così come le politiche radicali del presidente degli Stati Uniti Trump, hanno continuato a far salire il prezzo dell'oro denominato in dollari statunitensi. Ciò ha portato a un aumento ancora maggiore del prezzo dell'oro in dollari australiani, nonostante la forza del dollaro australiano.   La pratica di miscelare il minerale di bassa qualità stoccato con il minerale di nuova estrazione ha in qualche modo frenato la crescita della produzione, con questo rapporto che ha superato di poco il 15% nel secondo trimestre. Questo approccio aiuta a prolungare la vita delle miniere e ottimizza l'utilizzo delle risorse.   Il controllo straniero sulle miniere d'oro australiane è variato nel tempo. Nel 1997, le società straniere controllavano il 20% della produzione d'oro australiana, raggiungendo il picco del 70% alla fine del 2002. Attualmente, il controllo straniero si attesta a circa il 45%. Si prevede che questa percentuale aumenterà a seguito del completamento dell'acquisizione da parte di South African Gold Fields di Gold Road Resources per 3,7 miliardi di dollari australiani alla fine di settembre.   Questa acquisizione riguarda la miniera d'oro di Gruyere, situata a 200 chilometri a est di Laverton, scoperta da Gold Road nel 2013. Gold Fields ha acquisito una partecipazione del 50% nella miniera nel 2016 per 350 milioni di dollari australiani. La costruzione della miniera è stata completata nel 2019 al costo di 621 milioni di dollari australiani, con una produzione per l'anno finanziario 2024/25 che ha raggiunto le 305.000 once. Si prevede che la miniera a cielo aperto raggiungerà una profondità di almeno 500 metri, rendendola una delle miniere a cielo aperto più profonde dell'Australia.   "Sebbene le entità australiane controllino il 55% delle miniere d'oro complessivamente, la loro proprietà delle prime cinque miniere d'oro nell'anno finanziario 2024/25 era solo del 24%", ha osservato Close. "Questo evidenzia davvero il dominio delle società straniere sui nostri maggiori produttori d'oro."   Nell'anno finanziario 2024/25, la principale miniera d'oro australiana è stata Boddington di Newmont, con una produzione di 574.000 once. È stata seguita dalla miniera di Tropicana (AngloGold Ashanti 70%, Regis Resources 30%) con 466.100 once, dalla miniera di Cadia di Newmont con 432.000 once, dalla Super Pit di Northern Star con 405.400 once e dalla miniera di Tanami di Newmont con 387.000 once.   Nel secondo trimestre, Boddington è rimasta la più grande miniera d'oro australiana, con una produzione di 147.000 once. È stata seguita dalla Super Pit (117.400 once), Cadia (104.000 once), St Ives di Gold Fields (99.200 once) e Tropicana (93.800 once).     Fonte dell'articolo: https://geoglobal.mnr.gov.cn/zx/kydt/zhyw/202509/t20250902_9974529.htm

2025

09/03

La Russia aumenterà la produzione di "tre metalli rari"
Secondo MiningNews.net, il Ministero russo dell'Industria e del Commercio ha annunciato il 12 agosto che, in conformità al piano di sviluppo industriale adottato a marzo,La Russia intende aumentare la produzione annuale di "metalli rari di grande tonnellaggio" (LARM) a 50 tonnellate.100.000 tonnellate entro il 2030.   LARM è un termine usato dalla Russia per descrivere vari minerali critici, tra cui litio, tungsteno, molibdeno, niobio e zirconio.   Il ministero dell'Industria e del Commercio russo ha dichiarato che i cosiddetti "metalli rari a bassa tonnellaggio" (LORM) del governo comprendono il tantalio, il berillio, il germanio, il gallio e l'afnio,con un obiettivo di produzione di 80 tonnellate entro il 2030Nel 2024, la Russia produce a malapena questi minerali.   In base a tale piano, il governo russo mira a costruire una capacità di trasformazione nazionale per produrre prodotti raffinati per il mercato interno.   Il 2 luglio, Russian Minister of Industry and Trade Anton Alikhanov announced at a meeting of the Federation Council of the Parliament that the government is collaborating with investors to promote 20 projects in the field of critical minerals and rare earth metals.   Il ministero sta esaminando i progetti ammissibili al sostegno statale, compresi i sussidi diretti per le attività di ricerca e sviluppo, i prestiti agevolati a basso interesse e le tariffe ridotte sulle importazioni ed esportazioni.Secondo il piano di sviluppo industriale, la Russia intende stanziare 60 miliardi di rubli (744 milioni di dollari) dal bilancio federale per sostenere diversi progetti in questo settore. Attualmente, non esiste un consenso sulla scala o sugli standard di fattibilità dei giacimenti minerali critici della Russia.   Nel 2024, l'Agenzia federale russa per la gestione delle risorse sotterranee (Rosnedra) ha stimato che le riserve del paese di minerali critici e metalli delle terre rare ammontano a circa 28,8 milioni di tonnellate,secondo posto nel mondo.   Tuttavia, il US Geological Survey (USGS) ha stimato che le riserve minerali di terre rare della Russia nel 2023 fossero solo di 1 milione di tonnellate, al quarto posto dopo Cina, Vietnam e Brasile.   Negli ultimi anni, tutti i progetti di terre rare approvati in Russia si sono bloccati, poiché la maggior parte dei giacimenti non è redditizia da estrarre ai prezzi correnti di mercato.   Ad esempio, l'impresa statale russa Rostec e i suoi partner hanno vinto una gara nel 2014 per il progetto Tomtorskoye in Yakutia, nel nord della Siberia.Il progetto è considerato uno dei più grandi giacimenti di terre rare al mondo., con riserve di quasi 3,2 milioni di tonnellate, ed era originariamente prevista la produzione nel 2019 o nel 2020.   Tuttavia, Rostec si è ritirato dal progetto nel 2019 e da allora il suo futuro è rimasto incerto.   Un altro tentativo di avviare la produzione di terre rare in Russia è stato fatto dal produttore di fertilizzanti Acron Group,che ha iniziato l'estrazione di ossidi metallici di terre rare dal minerale di apatite-nefelina nella regione di Murmansk nel 2016Questo investimento, stimato in 50 milioni di dollari, fallì e l'impianto cessò le operazioni nel 2021 a causa della bassa redditività.   Importanza strategica   Gli osservatori restano scettici sul fatto che la Russia possa espandere la produzione di metalli di terre rare come previsto.   "Da un punto di vista puramente economico, l'estrazione di depositi di terre rare in Russia non ha senso", ha detto una fonte anonima dell'industria mineraria russa. "Questo piano esiste perché,In base alle attuali condizioni geopolitiche, noi [Russia] non vogliamo dipendere dalle importazioni di queste materie prime critiche, anche se provengono da paesi amici".   "Si può sostenere che la Russia continui la produzione di terre rare proprio perché questi minerali sono di importanza strategica per l'economia nazionale", ha aggiunto la fonte.   "Uno dei problemi chiave dell'industria russa dei metalli delle terre rare è la mancanza della tecnologia necessaria", ha spiegato Igor Yushkov,analista senior presso il National Energy Security Fund ed esperto presso la Russian Financial University"Date le sanzioni, la Russia ha essenzialmente bisogno di sviluppare quasi tutte le attrezzature necessarie per l'estrazione e la lavorazione dei metalli delle terre rare".   Di conseguenza, il costo della produzione di terre rare in Russia dovrebbe aumentare ulteriormente, ha osservato Yushkov.Mentre l'assistenza statale promessa nel quadro del recente piano di sviluppo industriale può fornire un certo sostegno, non garantisce una redditività a lungo termine.   Yushkov ritiene che l'interesse dell'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump per le terre rare possa avere un impatto sull'industria russa delle terre rare. A febbraio, il presidente russo Vladimir Putin ha suggerito che gli Stati Uniti potrebbero essere interessati a esplorare congiuntamente i giacimenti di metalli di terre rare in Russia.   Yushkov ha sottolineato: "U.S. withdrawal of sanctions on the transfer of rare earth mining technology and permission for American companies to invest in rare earth deposits could facilitate the rapid development of Russia’s rare earth metal industry. "     Fonte: https://geoglobal.mnr.gov.cn/zx/kydt/zhyw/202508/t20250827_9966973.htm

2025

09/03

Nuova scoperta nella miniera di oro di Fruta del Norte, in Ecuador
Secondo Mining.com, Lundin Gold ha intercettato una mineralizzazione ad alto tenore in perforazioni presso la sua miniera Fruta del Norte (FDN), situata a 400 chilometri a sud-est di Quito, Ecuador. L'intercetta più significativa è stata di 9 metri con una gradazione di quasi 140 g/t oro.   Il foro di perforazione FDN-C25-238, mirato al deposito Fruta del Norte South (FDNS), ha intercettato la mineralizzazione a una profondità di 62,2 metri. Oltre all'intercetta ad alto tenore, il foro ha anche rivelato: 11,5 metri a 28,62 g/t oro 9,45 metri a 9,77 g/t oro Un altro foro, FDN-C25-245, ha incontrato 9,8 metri a 43,77 g/t oro a una profondità di 102,7 metri.   Ron Hochstein, Presidente e CEO di Lundin Gold, ha dichiarato in un comunicato stampa: "Le perforazioni in corso per l'aggiornamento delle risorse presso FDNS continuano a intercettare mineralizzazioni ad alto tenore oltre l'attuale limite delle risorse presunte, lungo una struttura venosa di nuova scoperta." "Le recenti perforazioni a Fruta del Norte East (FDNE) continuano a dimostrare il suo significativo potenziale di esplorazione, situato adiacente alle nostre attuali lavorazioni sotterranee." Estensione della vita della miniera Questi risultati fanno parte della strategia di esplorazione near-mine della società, volta a estendere la vita della miniera FDN di 12 anni attraverso l'espansione delle risorse, nuove scoperte e l'aggiornamento delle risorse presunte allo stato indicato. Gli studi di ingegneria in corso mirano a integrare FDNS nel piano minerario a lungo termine di FDN il prossimo anno.   Gli sforzi di esplorazione degli ultimi tre anni hanno aumentato significativamente le risorse e portato a nuove scoperte. FDN, che ha iniziato la produzione nel 2020, ha raggiunto una produzione record di 502.029 once d'oro lo scorso anno, rendendola una delle due miniere commerciali su larga scala dell'Ecuador. Ulteriori intercette ad alto tenore a FDNS Un'altra notevole intercetta a FDNS è stata di 8,1 metri a 31,63 g/t oro a una profondità di 38,6 metri. Le perforazioni per l'aggiornamento delle risorse hanno confermato la continuità della mineralizzazione FDNS, mentre le intercette ad alto tenore al di fuori del modello geologico attuale suggeriscono un forte potenziale di ulteriore crescita delle risorse. Potenziale di crescita a FDNE A Fruta del Norte East (FDNE), il foro di perforazione UGE-E-25-207 ha intercettato 10 metri a 6,61 g/t oro a una profondità di 497 metri. Le recenti perforazioni hanno ampliato l'estensione settentrionale di FDNE, evidenziando ulteriori aree di crescita. Programma di perforazione 2024 Il programma di perforazione di quest'anno include almeno 108.000 metri, con 83.000 metri dedicati all'esplorazione e 25.000 metri per l'aggiornamento delle risorse. La società ha attualmente 10 trivelle operative sul sito. Panoramica del deposito FDNS FDNS è un sistema di vene epitermali con una risorsa presunta stimata di: 12,4 milioni di tonnellate 5,25 g/t oro 2,09 milioni di once d'oro       Fonte: https://geoglobal.mnr.gov.cn/zx/kcykf/ztjz/202508/t20250807_9944985.htm

2025

08/11