Nell'industria mineraria, un detto diffuso è: "Non ci sono due minerali esattamente uguali".E' un principio tecnico fondamentale che governa l'intero processo di sviluppo delle risorse minerali.. It profoundly reveals the natural heterogeneity of ores and directly determines the complexity and uniqueness of mineral processing process design—there's no "one-size-fits-all" process suitable for all oresQuesto articolo approfondirà le cause profonde dell'eterogeneità del minerale e gli inevitabili requisiti per la progettazione del processo di lavorazione minerale su misura,Il progetto mira a fornire ai professionisti del settore minerario una, una prospettiva accurata e perspicace.
"Personalità": la radice dell'eterogeneità
L'eterogeneità del minerale deriva dal lungo e complesso processo geologico di mineralizzazione.e le condizioni fisiche e chimiche del mezzo contribuiscono tutti alla natura diversificata dei mineraliAnche all'interno dello stesso corpo di minerale, possono esistere diverse sezioni o anche due minerali adiacenti, con differenze significative di composizione e struttura.Questa "individualità" si manifesta principalmente nei seguenti aspetti::
Complessità della composizione chimica e mineralogica:Oltre ai metalli o minerali preziosi, i minerali contengono anche gangue coesistenti o associati e altri minerali metallici.come minerali indipendenti o isomorfi presenti all'interno del reticolo cristallino di altri minerali) variano notevolmenteAd esempio, in alcuni minerali di ferro, il ferro può esistere in varie forme, come la magnetite fortemente magnetica, l'ematite debolmente magnetica o la limonite, accompagnata da minerali come il piroxene e il mica.Ciò pone importanti sfide ai metodi di separazione a una sola fonte.
Variazione delle proprietà fisiche:I minerali variano anche per proprietà fisiche come durezza, densità, proprietà magnetiche, proprietà elettriche, macinatezza, contenuto di fango e contenuto di acqua.Le variazioni della durezza e della macinatezza del minerale hanno un impatto diretto sulla selezione delle attrezzature di frantumazione e di macinatura, il consumo energetico e, in ultima analisi, l'efficienza di macinazione.
Diversità delle strutture strutturali:La distribuzione dei minerali all'interno di un minerale, in particolare l'incrocio tra minerali utili e minerali gangue, e le dimensioni e la forma delle particelle incorporate,sono fattori chiave che influenzano la difficoltà della trasformazione mineralePiù le particelle dei minerali utili sono sottili, più è necessaria la macinazione del minerale per separare i singoli componenti, il che aumenta indubbiamente i costi di lavorazione.
Flusso di processo personalizzato: una scelta inevitabile per adattare il minerale
Proprio a causa dell'eterogeneità del minerale, la progettazione dei flussi di lavorazione dei minerali deve allontanarsi da un approccio unico per tutti e verso una lavorazione personalizzata e su misura.Lo sviluppo di un flusso di processo è il compito primario e fondamentale della progettazione di impianti di trasformazione mineraleIl suo principio fondamentale di progettazione si basa su una ricerca dettagliata sui test di lavorazione dei minerali e su un riferimento all'esperienza comprovata di miniere simili.
Test di lavorazione dei minerali: La pietra angolare della progettazione dei processi
Prima di progettare qualsiasi impianto di lavorazione dei minerali, devono essere effettuate prove complete di lavorazione dei minerali.
Determinazione della finezza ottimale di macinazione:La macinazione è progettata per separare completamente i minerali utili dai minerali gangue.mentre la sovrasciugatura spreca energia e può generare fango, interferendo con le successive operazioni di galleggiamento.
Scegliere il metodo di separazione più efficace:Il metodo di separazione appropriato è scelto in base alle differenze nelle proprietà fisiche e chimiche dei diversi minerali presenti nel minerale.la separazione magnetica può essere utilizzata per la magnetiteLa flottazione è spesso utilizzata per i minerali di solfuro di rame e la separazione gravitazionale è il metodo principale per i minerali d'oro.è necessaria una combinazione di più metodi per ottenere una separazione efficiente.
Ottimizzazione del sistema dei reagenti e dei parametri di processo:In un metodo di separazione chimica come la galleggiatura, il tipo di reagente, il dosaggio, la durata di azione e il pH dello slurry hanno tutti un impatto cruciale sulle prestazioni di separazione.Anche quando si lavora lo stesso minerale di grafite, il dosaggio del reagente richiesto e il metodo di macinazione possono variare significativamente a causa delle differenze di cristallinità e di dimensioni dei fiocchi.
Flessibilità e ottimizzazione nella progettazione dei processi
Un eccellente processo di lavorazione dei minerali non deve essere solo tecnicamente fattibile ed economicamente affidabile,L'accesso al settore minerario può essere limitato a una piccola parte dei minerali, ma anche a un certo grado di flessibilità per adattarsi ai cambiamenti delle proprietà del minerale che possono verificarsi durante il processo di produzione di una miniera.Per esempio, le variazioni del tipo di minerale da trasformare possono rendere necessario un adeguamento della finezza di macinazione o del processo di galleggiamento.La Commissione ha adottato un parere sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla riduzione dei costi e dell'efficienza., l'ottimizzazione dei processi di lavorazione dei minerali è un processo in corso.L'introduzione di attrezzature di triturazione e triturazione più efficienti e l'adozione di tecnologie di controllo automatizzate possono contribuire a migliorare l'efficienza della lavorazione dei minerali e ridurre i costi operativi.
I pericoli di un approccio "una misura per tutti": doppia perdita di economia e risorse
L'ignoranza delle caratteristiche specifiche del minerale e l'adozione forzata di un cosiddetto processo "one-size-fits-all" o standardizzato possono avere gravi conseguenze.come il grado, dimensioni delle particelle e caratteristiche di intercalazione, possono portare direttamente a un deterioramento delle prestazioni di produzione se il processo di lavorazione dei minerali non può adattarsi.La ricerca ha dimostrato che un processo inappropriato può portare:
Riduzione del recupero da lavorazione minerale:Grandi quantità di metalli preziosi si perdono nei rifiuti a causa di una separazione o separazione inefficace, con conseguente significativo spreco di risorse.
Degradazione del concentrato:L'eccesso di minerali gangue o di impurità nocive nel concentrato influisce sull'efficienza dei successivi processi di fusione e sulla qualità del prodotto finale,riduzione della competitività del prodotto sul mercato.
Aumento dei costi di produzione:Per compensare i difetti del processo può essere necessario un aumento del consumo di reagenti e di energia, con conseguente aumento significativo dei costi di produzione.